"Devo pur sopportare qualche bruco se voglio conoscere le farfalle, sembra che siano così belle"
Antoine De Saint-Exupéry
L’età evolutiva prevede importanti passaggi e lo strutturarsi di un’identità personale che si rifà sempre al contesto di vita condiviso con la famiglia. Quest’ultimo consente al bambino di fare esperienza del mondo grazie a una mediazione dei caregivers che facilitano e sostengono la capacità del bambino di strutturarsi. Per tale ragione l’eventuale insorgenza di sintomatologie durante l’età evolutiva prevede sempre il coinvolgimento del nucleo familiare, al fine di comprendere ciò che il sintomo del bambino sta comunicando e di ristabilire un equilibrio nella sua linea di sviluppo. Può infatti capitare che situazioni o avvenimenti spiacevoli possano provocare smarrimento e dolore nel bambino o nell’adolescente. È necessario a questo punto un cambiamento che consenta di ristabilire la propria fiducia in se stesso e negli altri e che permetta la ristrutturazione di un’identità personale, basilare per la futura età adulta.
Basandosi su un approccio scientifico e rigoroso che si avvale dell’incontro tra scienze psicologiche, filosofiche e neuroscienze si propone un percorso volto all’ascolto, alla comprensione e alla risoluzione della sintomatologia del bambino e dell’adolescente attraverso la presa in carico del nucleo familiare.Clicca qui per modificare.
Contatti
Ricevo ad Aosta presso il Centro Atlas in Via Monte Pasubio n.2. Sono disponibile ad effettuare COLLOQUI ONLINE. Per ricevere informazioni o per fissare un primo colloquio conoscitivo potete contattarmi: